Trekking da Badia Prataglia a Pietrapazza
Submitted by admin on Tue, 05/01/2018 - 10:21
Si lascia l'auto nel parcheggio del centro abitato della Beccia, che si trova proprio sotto l'Eremo della Verna. Venendo dalla Valtiberina tramite il Passo dello Spino o da Rassina, una volta a Chiusi dalla Verna occorre procedere verso Bibbiena. La Beccia si trova a meno di due chilometri da Chiusi.
Qui si imbocca una stradina sterrata che si trova sul lato del paese, nella parte più lontana da Chiusi, proprio al termine delle case. La strada inizia subito a salire e a sinistra vedrete splendidi prati verdi. La prima svolta a destra che troverete va ignorata. Salendo ancora si incontra una seconda svolta a destra, che prendiamo. Proseguiamo per un altro centinaio di metri fino a raggiungere il sentiero 53 proprio sotto la parete rocciosa dell'Eremo della Verna.
Il 53 si prende a sinistra, entrando nel "Bosco delle Fate" o "Foresta delle Fate", un tratto di bosco molto caratteristico per l'atmosfera che lo contraddistingue. Nel silenzio e nella penombra della foresta, piccole lingue di luce illuminano il massi coperti dal muschio verde acceso trasformando l'escursione in una vera e propria esperienza sensoriale.
Si prosegue per circa un chilometro, fino a giungere ad un incrocio, dove proseguiamo a dritto sul CAI 56. Il sentiero CAI 53 prosegue invece verso Rimbocchi.
Sul CAI 56 raggiungiamo la Croce della Calla che è un altro crocevia dove giriamo a destra sul sentiero CAI 50 che porta in direzione dell'Eremo.
Una volta arrivati alle porte dell'Eremo occorre decidere se passare dall'interno, o girare a sinistra al cancello, percorrendo esteranmente questo tratto di strada.Entrambe le soluzioni riportano sul sentiero CAI 53, che dopo circa un chilometro di strada di pietra termina nel mezzo del centro abitato della Beccia.
Trekking da Badia Prataglia a PietrapazzaSubmitted by admin on Tue, 05/01/2018 - 10:21![]() Distanza (KM): 23KM Dislivello Salita (M): 1 600m Tempo di percorrenza: 6.00h luogopartenza: |
Al Monte Falterona da Madonna di MontaltoSubmitted by admin on Wed, 08/24/2016 - 22:47![]() Distanza (KM): 20KM Dislivello Salita (M): 1 600m Tempo di percorrenza: 6.00h luogopartenza: |
Escursione sul Monte Penna di CamaldoliSubmitted by daniela on Sat, 07/25/2015 - 10:00![]() Distanza (KM): 6KM Dislivello Salita (M): 750m Tempo di percorrenza: 2.00h luogopartenza: |
Aia del GuerrinoProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Badia PratagliaProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Bagno di RomagnaProvincia: Forlì-Cesena Comune: Bagno di Romagna |
BellocchioProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Vecchie Vie è il portale per gli escursionisti che vogliono praticare Trekking nel'appennino Tosco-romagnolo. Trovi su Vecchie Vie percorsi ed escursioni nella provincia di Arezzo e in Casentino, Alpe di Poti, Alpe di Catenaia e pratomagno.
Chiunque volesse contribuire al sito può contattarci
Termini d'uso
Questo è un sito amatoriale. Tutte le informazioni in esso contenute sono da considerarsi soggettive. Le rilevazione e i dati sono frutto delle rilevazioni di strumenti non professionali, quindi non danno alcuna garanzia implicita o esplicita. Sconsigliamo di mettersi in cammino a chi non è in possesso dei requisiti fisici o dell'attrezzatura necessaria per il percorso scelto. Le escursioni sono soggette alle leggi locali che possono variare da zona a zona. Non inquinare la Natura.vecchievie.it dihttp://www.vecchievie.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. - Note legali