Trekking da Badia Prataglia a Pietrapazza
Submitted by admin on Tue, 05/01/2018 - 10:21
Il percorso porta al piccolo centro abitato di Vallucciole, che è stato distrutto nel 1944 dai dedeschi durante le rappresaglie con i partigiani.
Si parte dall'incrocio tra la strada provinciale di londa e il sentiro CT4, nei pressi di Molin di Bucchio. Per chi viene da Arezzo, a Stia si prende per la consuma e a circa 4 Km da Stia si trovano le prime indicazioni per Molin di Bucchio. Poco dopo si vede una strada sterrata salire sulla destra, riconoscibile per le indicazioni in legno che indicano la salita a Capo d'Arno. Nei pressi dell'intersezione c'è una piazzola in cui è possibile lasciare l'auto.
Da qui si procede lungo il sentiero CT 4, molto ben segnalato lungo tutto il percorso. Si supera una sbarra forestale proprio dove si è lasciato l'auto e pochi metri dopo, all'incirca una decina, si trova un cartello in legno che indica Vallucciole. Seguendo il cartello si abbandona la strada sterrate e si prosegue inoltrandosi nel bosco. Inizialmente si tratta di un sentiero ben visibile ma abbastanza stretto, poi si allarga.
Lungo tutto il percorso i segni bianco rossi del CAI rimarranno bene visibili e la passeggiata sarà accompagnata dai cartelli in legno, molto fitti in questa zona,e da alcuni scorci panoramici molto suggestivi.
Dopo circa un chilometro si incontra un cimitero: è il segno che siamo molto vicini a Vallucciole. Infaatti, percorrendo qualche altro centinaio di metri si incontra il piccolo centro abitato, con alcune bellissime case in pietra restrutturate e alcuni ruderi che non hanno avuto la stessa fortuna.
Il ritorno è previsto sulla stessa via dell'andata. Prima di partire ti consiglio di leggere questo articolo sulla strage di Vallucciole.
Trekking da Badia Prataglia a PietrapazzaSubmitted by admin on Tue, 05/01/2018 - 10:21![]() Distanza (KM): 23KM Dislivello Salita (M): 1 600m Tempo di percorrenza: 6.00h luogopartenza: |
Al Monte Falterona da Madonna di MontaltoSubmitted by admin on Wed, 08/24/2016 - 22:47![]() Distanza (KM): 20KM Dislivello Salita (M): 1 600m Tempo di percorrenza: 6.00h luogopartenza: |
Escursione sul Monte Penna di CamaldoliSubmitted by daniela on Sat, 07/25/2015 - 10:00![]() Distanza (KM): 6KM Dislivello Salita (M): 750m Tempo di percorrenza: 2.00h luogopartenza: |
Aia del GuerrinoProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Badia PratagliaProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Bagno di RomagnaProvincia: Forlì-Cesena Comune: Bagno di Romagna |
BellocchioProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Vecchie Vie è il portale per gli escursionisti che vogliono praticare Trekking nel'appennino Tosco-romagnolo. Trovi su Vecchie Vie percorsi ed escursioni nella provincia di Arezzo e in Casentino, Alpe di Poti, Alpe di Catenaia e pratomagno.
Chiunque volesse contribuire al sito può contattarci
Termini d'uso
Questo è un sito amatoriale. Tutte le informazioni in esso contenute sono da considerarsi soggettive. Le rilevazione e i dati sono frutto delle rilevazioni di strumenti non professionali, quindi non danno alcuna garanzia implicita o esplicita. Sconsigliamo di mettersi in cammino a chi non è in possesso dei requisiti fisici o dell'attrezzatura necessaria per il percorso scelto. Le escursioni sono soggette alle leggi locali che possono variare da zona a zona. Non inquinare la Natura.vecchievie.it dihttp://www.vecchievie.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. - Note legali