Il percorso inizia dal centro abitato di Montemignaio sul sentiero CAI 27. Il sentiero può essere preso direttamente a Montemignaio, oppure a Treggiaia, dove c'è un ampio parcheggio vicino al campo sportivo. Si prosegue sempre lungo il CAI 27 facendo attenzione a non sbagliare quando circa ad un chilometro dalla partenza ci si trova all'incrocio con il CAI 28. Dobbiamo rimanere sempre sulla destra sul CAI 27.
Arrivati sul crinale si incontra il sentiero 00 che va preso a destra, fino ad arrvare nello spiazzo con il bar. Qui si scende lungo il sentiero CAI 9 che porta fino al monastero di Vallombrosa, dove è presente una splendida area per picnic e alcune fonti dove rabboccare le borracce.
Da qui si procede lungo la strada che porta a saltino e si imbocca il sentiero CAI 10A che trovate a sinistra rispetto alla strada asfaltata.
Il sentiero 10A termina sul CAI 12 e da qui si prosegue per qualche centinaio di metri fino ad un bivio dove incontriamo il sentiero CAI 14. Deviamo quindi sul 14 e proseguiamo fino a Croce al Cardeto, ritroviamo il sentiero 00 e lo prendiamo verso sinitra. Si passa vicino alle pale eoliche e si prosegue fino allo spiazzo che avevamo attraversato durante il tragitto dell'andata sempre sul sentiero 00.
In questo punto bisogna fare attenzione a non sbagliare: il sentiero 00 passa DIETRO lo stabilimento militare. In alternativa si può proseguire lungo la strada asfaltata in direzione consuma e ritrovare lo 00 alcune centinaia di metri dopo.
Si continua sul CAI 00 fino ad arrivare in località Croce Vecchia dove, dopo poche decine di metri, si incontra il bivio per il CAI 26 che porta a Montemignaio
Traversata da Valico di Croce ai Mori alla ConsumaSubmitted by admin on Mon, 05/16/2016 - 22:17Distanza (KM): 23KM Dislivello Salita (M): 300m Tempo di percorrenza: 5.00h Zona: luogopartenza: |
Escursione alla Croce del Pratomagno: la camminata da Monte LoriSubmitted by admin on Tue, 06/02/2015 - 09:30![]() Distanza (KM): 17KM Dislivello Salita (M): 800m Tempo di percorrenza: 5.00h Zona: luogopartenza: |
Escursione da Giovi a San MartinoSubmitted by admin on Sun, 04/19/2015 - 22:29![]() Distanza (KM): 10KM Dislivello Salita (M): 280m Tempo di percorrenza: 3.00h Zona: |
BattifolleProvincia: Arezzo Comune: Castel San Niccolò |
BiccianoProvincia: Arezzo Comune: Talla |
CasavecchiaProvincia: Arezzo Comune: Capolona |
Case Spedaletto |
Vecchie Vie è il portale per gli escursionisti che vogliono praticare Trekking nel'appennino Tosco-romagnolo. Trovi su Vecchie Vie percorsi ed escursioni nella provincia di Arezzo e in Casentino, Alpe di Poti, Alpe di Catenaia e pratomagno.
Chiunque volesse contribuire al sito può contattarci
Termini d'uso
Questo è un sito amatoriale. Tutte le informazioni in esso contenute sono da considerarsi soggettive. Le rilevazione e i dati sono frutto delle rilevazioni di strumenti non professionali, quindi non danno alcuna garanzia implicita o esplicita. Sconsigliamo di mettersi in cammino a chi non è in possesso dei requisiti fisici o dell'attrezzatura necessaria per il percorso scelto. Le escursioni sono soggette alle leggi locali che possono variare da zona a zona. Non inquinare la Natura.vecchievie.it dihttp://www.vecchievie.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. - Note legali