Escursione a poti
Submitted by admin on Wed, 08/24/2016 - 22:29
Il percorso attraversa il crinale che separa il versante Aretino dall'Umbria e ci porta fino al Monte Favalto, da dove è possibile avere una visuale quasi a 360° sulle vallate circostanti. Il Monte Favalto può essere raggiunto in molti modi, sfruttando i vari sentieri che portano al Monte Favalto, in questo percorso si parte da Rocca Montanina, poco distante da Castiglion Fiorentino, per giungere al Monte Favalto tramite Monte Dogana.
Il punto di partenza si trova lungo sa SP39, in corrispondenza del Km 47, dove il sentiero 50 incrocia la strada asfaltata.Venendo da Castiglion Fiorentino si trova poco dopo aver percorso 13 KM lungo la SP 39. Si tratta di una strada di campagna e come è facile immaginare non ci sono parcheggi, ma fortunatamente proprio in prossimità dell'intersezione tra strada e sentiero ci sono due ampie piazzole dove è possibile lasciare l'auto.
Il sentiero va preso in direzione Nord, ovvero andando verso la città di Arezzo. Dopo solo due chilometri dalla partenza si giunge nel complesso di ruderi di Rocca Montanina.
Da qui si procede sempre lungo il sentiero 50, che è ben segnalato e difficile da confondere fino al 5° chilometro, dove il sentiero incrocia una mulattiera. Questo è il bivio per il sentiero 558, quindi giriamo a destra e imbocchiamo il sentiero 558, che come il precedente è ampio e facilmente percorribile.
Procedendo per altri 3 KM si arriva all'area di sosta del Monte Dogana, dotata di barbecues e tavolini da pick-nick. Da qui mancano solo pochi chilometri al monte Favalto, che si raggiunge mantenendosi dul sentiero 558.
Il sentiero prosegue in salita fino a giungere su una piccola sella, da qui ci sono due alternative. La prima è di girare a destra, seguendo il percorso segnalato, raggiungendo dopo poche centinaia di metri la sommità del poggio dello spicchio, dove ci aspetta uno prato verde e uno splendido panorama. La seconda alternativa consiste nello svoltare a sinistra e raggiungere la sommità del Monte Favalto, dove un tempo era eretta una croce in legno, ormai caduta e rovinata dal tempo.
La mia scelta, è quella di salire su entrambe le cime. Per salire sul Monte Favalto non ci sono sentieri segnalati, quindi bisogna fare un po' di attenzione e arrangiarsi con la salita. Si tratta di poche centinaia di metri ma ovviamente e bene prestare la massima attenzione quando si esce dai sentieri più battuti.
La via del ritorno è la stessa dell'andata.
Escursione a potiSubmitted by admin on Wed, 08/24/2016 - 22:29![]() Distanza (KM): 5KM Dislivello Salita (M): 200m Tempo di percorrenza: 2.00h Zona: luogopartenza: |
Escursione sulla cima del Monte LignanoSubmitted by admin on Sun, 03/20/2016 - 11:47![]() Distanza (KM): 5KM Dislivello Salita (M): 200m Tempo di percorrenza: 2.00h Zona: luogopartenza: |
Passeggiata a PotiSubmitted by admin on Sun, 09/27/2015 - 21:30![]() Distanza (KM): 2KM Dislivello Salita (M): 150m Tempo di percorrenza: 1.00h Zona: luogopartenza: |
AlberoroProvincia: Arezzo Comune: Monte san savino |
ArezzoProvincia: Arezzo Comune: Arezzo |
Badia di PomaioProvincia: Arezzo Comune: Arezzo |
BagnoroProvincia: Arezzo Comune: Arezzo |
Vecchie Vie è il portale per gli escursionisti che vogliono praticare Trekking nel'appennino Tosco-romagnolo. Trovi su Vecchie Vie percorsi ed escursioni nella provincia di Arezzo e in Casentino, Alpe di Poti, Alpe di Catenaia e pratomagno.
Chiunque volesse contribuire al sito può contattarci
Termini d'uso
Questo è un sito amatoriale. Tutte le informazioni in esso contenute sono da considerarsi soggettive. Le rilevazione e i dati sono frutto delle rilevazioni di strumenti non professionali, quindi non danno alcuna garanzia implicita o esplicita. Sconsigliamo di mettersi in cammino a chi non è in possesso dei requisiti fisici o dell'attrezzatura necessaria per il percorso scelto. Le escursioni sono soggette alle leggi locali che possono variare da zona a zona. Non inquinare la Natura.vecchievie.it dihttp://www.vecchievie.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. - Note legali