Trekking da Badia Prataglia a Pietrapazza
Submitted by admin on Tue, 05/01/2018 - 10:21
Il percorso ad anello parte da Badia Prataglia alla Lama, e passerà per alcune splendide località nel parco del Casentino: Passo Fangacci, La Lama, l'Eremo di Camaldoli e Cancellino.
Si può lasciare l'auto al parcheggio principale di Badia Prataglia che è gratuito. Venendo da Arezzo, il parcheggio si trova svoltando a sinistra in una stradina appena entrati in paese, in corrispondenza di una curva della SS 71. Poche decine di metri prima di questa curva c'è l'inizio del sentiero CAI 84 che ci porterà a Fangacci. Dopo poche centinaia di metri si giunge ad un piccolo ponticello, molto caratteristico, denominato "Pontin del Diavolo". Superato il ponte si hanno poche centinaia di metri di salita, che ci portano al ristorante "Il Capanno". Qui occorre superare il parcheggio e riprendere il sentiero, che sotto gli alberi ci porta a Fangacci.
A Fangacci occorre lasciare il sentiero e prendere lo 00 che si trova dal lato opposto del rigugio. Proseguendo su questo si arriva fino all'incrocio nei pressi di Prato alla Penna. Qui andiamo a sinistra per poche decine di metri lungo la strada asfaltata, quindi troviamo a destra un sentiero non troppo evidente che ci porta all'Eremo di Camaldoli tramite il sentiero 74.
All'eremo costeggiamo il lato le mura: dopo aver percorso il tratto principale sulla strada asfaltata, dove troviamo anche una fontana,prendiamo la stradina a destra al termine del lato principale delle mura. Da qui sono presenti due opportunità: il sentiero 68 che porta sullo 00 circa un chilometro più a nord di Gioghetto o il percorso 70 che invece va su diretto a Gioghetto. In questa occasione abbiamo scelto la prima possibilità: il sentiero 68 che ci permette di percorrere un tratto del tracciato 00 "delle Giogana".
Seguiamo il sentiero CAI 68 fino a giungere sul sentiero 00. Da qui occorre girare a destra fino a raggiungere Gioghetto, dove, sul lato opposto a Camaldoli, prosegue il sentiero CAI 229 che porta alla Lama.Questa strada è in alcuni tratti lastricata e molto suggestiva.
Arrivati alla Lama, si prosegue lungo la strada forestale che porta a Cancellino. Da qui occorre prendere a destra la strada asfaltata che riporta alla macchina.
Trekking da Badia Prataglia a PietrapazzaSubmitted by admin on Tue, 05/01/2018 - 10:21![]() Distanza (KM): 23KM Dislivello Salita (M): 1 600m Tempo di percorrenza: 6.00h luogopartenza: |
Al Monte Falterona da Madonna di MontaltoSubmitted by admin on Wed, 08/24/2016 - 22:47![]() Distanza (KM): 20KM Dislivello Salita (M): 1 600m Tempo di percorrenza: 6.00h luogopartenza: |
Escursione sul Monte Penna di CamaldoliSubmitted by daniela on Sat, 07/25/2015 - 10:00![]() Distanza (KM): 6KM Dislivello Salita (M): 750m Tempo di percorrenza: 2.00h luogopartenza: |
Aia del GuerrinoProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Badia PratagliaProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Bagno di RomagnaProvincia: Forlì-Cesena Comune: Bagno di Romagna |
BellocchioProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Vecchie Vie è il portale per gli escursionisti che vogliono praticare Trekking nel'appennino Tosco-romagnolo. Trovi su Vecchie Vie percorsi ed escursioni nella provincia di Arezzo e in Casentino, Alpe di Poti, Alpe di Catenaia e pratomagno.
Chiunque volesse contribuire al sito può contattarci
Termini d'uso
Questo è un sito amatoriale. Tutte le informazioni in esso contenute sono da considerarsi soggettive. Le rilevazione e i dati sono frutto delle rilevazioni di strumenti non professionali, quindi non danno alcuna garanzia implicita o esplicita. Sconsigliamo di mettersi in cammino a chi non è in possesso dei requisiti fisici o dell'attrezzatura necessaria per il percorso scelto. Le escursioni sono soggette alle leggi locali che possono variare da zona a zona. Non inquinare la Natura.vecchievie.it dihttp://www.vecchievie.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. - Note legali