Trekking da Badia Prataglia a Pietrapazza
Submitted by admin on Tue, 05/01/2018 - 10:21
Il percorso si articola all'interno del Parco Nazione del Casentino, percorrendo l'intera lunghezza del massiccio del Monte Falterona. In questo percorso si visitano i principali luoghi di interesse naturalistico e storico di questa zona (Lago degli idoli, Capo d'Arno, Gorga Nera, le cime dei monti Falco, Falterona,Gabrendo...)
Si parte dal parcheggio che si trova lungo la strada che dal Passo della Calla porta verso le piste sciistiche, l'ambio spazio all'altezza del rifugio CAI Città di Folrlì. Da qui si prosegue a piedi verso il rifugio CAI Città di Forlì, prendendo il sentiero CAI 00 che percorre il crinale verso il Monte Falco. Mantenendo le spalle al rigugio dobbiamo andare a destra.Â
Superato il Monte Falco si giunge dopo una breve salita al Monte Falterona, da qui occorre fare una piccola deviazione per includere anche il Lago degli idoli nel nostro percorso. Prendiamo quindi il sentiero CAI 3 in direzione lago degli idoli (attenzione a non andare direttamente a Capo d'arno, altrimenti si salta questa tappa!). Dopo circa 500 metri si trova l'intersezione con il CAI 4 che prendiamo, percorso massimo un chilometro si entra di nuovo nel CAI 3 in direzione Lago degli idoli. Questi tre cambi nel giro di pochi chilometri sono in realtà più complicati da spiegare che da fare: il tratto e molto ben segnalato e basterà seguire le indicazioni per "Lago degli Idoli".
Dal lago si procede verso Capo d'Arno, dove si trova il sentiero CAI 17.  Questo ci porterà al crocevia delle crocicchie dove andiamo dritti, ignorando l'intersezione dello 00. Più avanti si incontra il laghetto del "Gorga Nera".
Arrivati alle Fonti del Borbotto dobbiamo lasciare il CAI 17 e proseguire sul CAI 251 che riporta a Piancancelli. Presso le Fonti del Borbotto sono presenti tavolini da pic-nic e un rifugio, oltre che una fonte un po' nascosta (è proprio davanti al rifugio, un piccolo tubo in basso nel muro di sasso!).
Da Piancancelli in questa escursione proponiamo una piccola deviazione  per scendere al rifugio Fontanelle dove è presente un bivacco sempre aperto. Da qui risaliamo fino al Rifugio  La Capanna, e passando per Fangacci torniamo alla macchina.
Trekking da Badia Prataglia a PietrapazzaSubmitted by admin on Tue, 05/01/2018 - 10:21![]() Distanza (KM): 23KM Dislivello Salita (M): 1 600m Tempo di percorrenza: 6.00h luogopartenza: |
Al Monte Falterona da Madonna di MontaltoSubmitted by admin on Wed, 08/24/2016 - 22:47![]() Distanza (KM): 20KM Dislivello Salita (M): 1 600m Tempo di percorrenza: 6.00h luogopartenza: |
Escursione sul Monte Penna di CamaldoliSubmitted by daniela on Sat, 07/25/2015 - 10:00![]() Distanza (KM): 6KM Dislivello Salita (M): 750m Tempo di percorrenza: 2.00h luogopartenza: |
Aia del GuerrinoProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Badia PratagliaProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Bagno di RomagnaProvincia: Forlì-Cesena Comune: Bagno di Romagna |
BellocchioProvincia: Arezzo Comune: Poppi |
Vecchie Vie è il portale per gli escursionisti che vogliono praticare Trekking nel'appennino Tosco-romagnolo. Trovi su Vecchie Vie percorsi ed escursioni nella provincia di Arezzo e in Casentino, Alpe di Poti, Alpe di Catenaia e pratomagno.
Chiunque volesse contribuire al sito può contattarci
Termini d'uso
Questo è un sito amatoriale. Tutte le informazioni in esso contenute sono da considerarsi soggettive. Le rilevazione e i dati sono frutto delle rilevazioni di strumenti non professionali, quindi non danno alcuna garanzia implicita o esplicita. Sconsigliamo di mettersi in cammino a chi non è in possesso dei requisiti fisici o dell'attrezzatura necessaria per il percorso scelto. Le escursioni sono soggette alle leggi locali che possono variare da zona a zona. Non inquinare la Natura.vecchievie.it dihttp://www.vecchievie.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. - Note legali