Blog dedicato all'escursionismo, al trekking ed alle attività outdoor in generale. Gli articoli sono divisi in sezioni: meteo, attrezzatura,siti amici e consigli. Lo scopo di questo blog è dare una mano a chi si avvicina al mondo delle escursioni, invogliandolo e sostenendolo nei primi passi, quelli più difficili. Per chi è un escursionista esperto, ci sono articoli di vario genere e l'opportunità per confrontarsi e trovare spunti interessanti per consolidare la propria passione per il Trekking. Troverai informazioni di vario genere sulle zone trattate dal sito vecchie vie (Alpe di Catenaia,Alpe di Poti,Casentino e Val Tiberina): notizie storiche, curiosità e informazioni che possono essere utili per chi si avvenutura in questi luoghi.
Siamo giunti alla fine dell'inverno e passeggiando nei boschi possiamo captare qualche segnale dell'imminente arrivo della primavera. Un bucaneve, piccolo fiore bianco a campanella che fiorisce spesso sotto la neve, è un simbolo dell'arrivo della bella stagione e quindi un simbolo di speranza. Il bucaneve è una pianta perenne che cresce nel sottobosco del territorio italiano.
Fare Trekking non significa solo andare a camminare, è uno stile di vita che si manifesta tutti i giorni.
La festa degli innamorati è oramai vicina, e in molti approfittano di passare un week- end fuori casa. Perchè non passare un San Valentino in Montagna? La montagna può essere una soluzione che metterà d’accordo tutti, sia gli sportivi che quelli meno amanti dello sport.
Bere nel trekking durante le escusioni: evitiamo la disidratazione! Quanto e cosa bere!
Bere serve principalmente per reintegrare i liquidi che perdiamo durante l’attività fisica e soprattutto con la sudorazione e l’espulsione tramite urina. Per questo, bere continuamente significa restituire all’organismo quello che ha perso, un po’ alla volta. Nel trekking e nell'escursionismo è importante bere continuamente, a piccoli sorsi, per mantenersi idratati.
Vestirsi a cipolla nel trekking è fondamentale per non rimanere vittima delle intemperie e stare al caldo senza sudare
Vecchie Vie è il portale per gli escursionisti che vogliono praticare Trekking nel'appennino Tosco-romagnolo. Trovi su Vecchie Vie percorsi ed escursioni nella provincia di Arezzo e in Casentino, Alpe di Poti, Alpe di Catenaia e pratomagno.
Chiunque volesse contribuire al sito può contattarci
Termini d'uso
Questo è un sito amatoriale. Tutte le informazioni in esso contenute sono da considerarsi soggettive. Le rilevazione e i dati sono frutto delle rilevazioni di strumenti non professionali, quindi non danno alcuna garanzia implicita o esplicita. Sconsigliamo di mettersi in cammino a chi non è in possesso dei requisiti fisici o dell'attrezzatura necessaria per il percorso scelto. Le escursioni sono soggette alle leggi locali che possono variare da zona a zona. Non inquinare la Natura.vecchievie.it dihttp://www.vecchievie.it è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale. - Note legali